In fondo al porticato sono conservate le due sale del parlatorio, costruite nel ’600 in sostituzione di quelle precedenti, divenute troppo anguste. La prima corrisponde all’antico vano di clausura del parlatorio ed è conosciuta come la Sala del Camino, per l’imponente camino in pietra tinta che spicca al centro.
Sul camino uno stemma e un’incisione testimoniano la sua appartenenza a Iohannes Antonius Peterrus, canonico di Intra sul finire del ’500.
L’antica Pala del Parlatorio, oggi restituita alla dignità d’un tempo, conserva un’aura di religiosità monastica, grazie anche ai numerosi affreschi ivi presenti. Nell’ovale che adorna il centro della volta sono raffigurati Gesù e la Madonna.
Gli affreschi che ornano la Sala del Parlatorio risalgono al 1665 e raffigurano undici Apostoli. Seppur deteriorate, le pitture sono state recuperate con cura e restano testimonianze significative del passato del Chiostro.
Caratteristiche: Sala del ’600 - ideale per conferenze stampa e direttivi
Dotazioni Standard:
aria condizionata, Wi-Fi gratuito con connessione a banda larga
Configurazioni:
Posti: capacità massima 20
Tavolo unico 8
divanetti 10
Video: videoproiettore a richiesta
Luce naturale: sì
Audio: no
Ulteriori Configurazioni: Flip Chart, ideale per conferenze stampa e direttivi